Servizio rapido per prenotazioni di esami diagnostici a Palermo

Le prenotazioni di esami diagnostici presso il centro Angiotac S.r.l di Palermo possono essere effettuate telefonicamente. Riceverai comunicazione di disponibilità per la prima data libera, e gli esami potranno essere effettuati tutti i giorni dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 8:00-13:30 e 16:30-20:30
Se hai bisogno di ulteriori informazioni prima di effettuare le prenotazioni degli esami diagnostici, puoi compilare il modulo presente nella sezione Contatti del sito.
Contatta il centro

Tempi di attesa per la prenotazione

Si riportano i tempi di attesa per la prenotazione di esami diagnostici:
  • 24-48 ore per le ecografie e per esami TAC e RM senza mezzo di contrasto;
  • 48-72 ore per esami TAC e RM con mezzo di contrasto che vengono effettuati il martedì e il giovedì, con l'assistenza di un anestesista rianimatore, previa esecuzione di esami precontrastografici da effettuare prima della somministrazione del mezzo di contrasto.

Terapia del dolore ecoguidata e infiltrazioni intrarticolari ecoguidata

L’infiltrazione intra-articolare è la somministrazione di un farmaco tramite siringa direttamente all’interno di un’articolazione (spalla, ginocchia, anca, mani, ecc), in modo da ottimizzarne la funzione terapeutica in particolare nel trattamento di alcune patologie (come l’artrosi o artriti infiammatorie).
La terapia antalgica infiltrativa ecoguidata è una procedura che permette di “colpire” in maniera più precisa la zona interessata dal dolore con un infiltrazione e quindi arrivare a una più veloce guarigione del paziente.

Esami precontrastografici

Sia per la TAC che per la RM si richiedono:
  • Emocromo completo, transaminasi (TGO-TGP), elettroforesi delle proteine, bilirubinemia, azotemia, creatininemia;
  • Elettrocardiogramma.

Se gli esami preliminari sono stati già eseguiti negli ultimi 30 giorni non sarà necessario ripeterli, ma sarà sufficiente esibirli nel giorno di effettuazione dell'esame.

Per effettuare l'esame occorre togliere fermagli per capelli, mollette, occhiali, gioielli, orologi, carta di credito o tessere magnetiche, coltelli tascabili, fermasoldi, monete, chiavi, ganci automatici, bottoni metallici, spille, vestiti con lampo, pinzette metalliche, punti metallici (ad esempio applicati agli indumenti in tintoria), limette, forbici ed eventuali altri oggetti metallici.

Il giorno dell'esame è da evitare truccarsi, mettere smalto per le unghie, lacca o gel per i capelli.
Importante, in caso di risonanza per lo studio del retto (defeco RM), è necessario eseguire una buona pulizia del retto mediante microclisma monodose (un clistere la sera prima dell'esame, e uno la mattina prima dell'esame).

Controindicazioni all'esame RM

Prima di effettuare le prenotazioni degli esami diagnostici, i medici vi comunicheranno eventuali controindicazioni degli esami RM.
Non possono effettuare la risonanza magnetica i portatori di pacemaker, di clip chirurgiche vascolari e non al titanio, di schegge o frammenti metallici in sede oculare, viscerale o intracranica, di dispositivi intravascolari ferromagnetici (filtri, stent, spirali) non accertati RM compatibili, di dispositivi ad attivazione magnetica o elettrica (neurotrasmettitori, pompe per infusione), di derivazioni ventricolo peritoneali con componenti metalliche, di impianto cocleare fisso non RM compatibile.
Icona – Telefono
Chiama ora per prenotazioni di esami diagnostici 
Prenota